Ufficio
Suap
Regolamento artisti di strada comprensivo di aggiornamento aree anno 2025
Con la deliberazione di Giunta Comunale n. 26 del 13.2.2025 è stato aggiornato, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del “Regolamento per la disciplina dell'arte di strada nella città di Cattolica”, l'elenco delle aree in cui è consentito lo svolgimento degli artisti di strada con indicata la tipologia di manifestazioni artistiche da svolgere, tenuto conto del contesto ambientale, turistico e culturale :
- Piazza Primo Maggio e precisamente l’area tra la fontana delle Sirene e le panchine lato Riccione;
- Piazza Mercato;
- Viale Dante (area all'altezza ex Hotel Linda);
- Via Mancini (a fianco dell'ingresso del Palazzo del Turismo);
per esibizioni con strumenti musicali non amplificati e per altre tipologie artistiche: statua vivente, saltimbanco, mimo, clow, giocoliere, cantastorie, ritrattisti, pittori, trampolieri, giocoliere, suonatore, arti
recitative, truccabimbi, ecc…;
Viene disposto di limitare a sette giorni il numero di giornate massime in un mese, anche non consecutive, in cui uno stesso artista può svolgere l’arte di strada nelle seguenti aree:
- Piazza Mercato;
- Viale Dante (area all'altezza ex Hotel Linda);
- Via Mancini (a fianco dell'ingresso del Palazzo del Turismo);
di limitare a tre giorni il numero di giornate massime in un mese, anche non consecutive, in cui uno stesso artista può svolgere l’arte di strada in Piazza Primo Maggio (area tra la fontana delle Sirene e le panchine lato Riccione);
e di dare atto che il limite di massimo venti giornate, anche non consecutive, previsto dall’art. 3 comma 5 del Regolamento Comunale per la disciplina dell'arte di strada, rimane come termine massimo per l’utilizzo di più aree in uno stesso mese;
Le comunicazioni degli artisti di strada, relative al periodo che va dall’01/6 al 30/9, possono essere presentate a far data dall’01/05, mentre le comunicazioni degli artisti di strada, relative al periodo che va dall’01/10 al 31/5, possono essere presentate a far data dall’01/09.
LE PRENOTAZION I PER LA STAGIONE 2025 VANNO FATTE SU APPOSITO PORTALE A FAR DATA DAL 01/05/2025 (vedere pagina dedicata sul nuovo sito del Comune di Cattolica)
- Piazza Primo Maggio e precisamente l’area tra la fontana delle Sirene e le panchine lato Riccione;
- Piazza Mercato;
- Viale Dante (area all'altezza ex Hotel Linda);
- Via Mancini (a fianco dell'ingresso del Palazzo del Turismo);
per esibizioni con strumenti musicali non amplificati e per altre tipologie artistiche: statua vivente, saltimbanco, mimo, clow, giocoliere, cantastorie, ritrattisti, pittori, trampolieri, giocoliere, suonatore, arti
recitative, truccabimbi, ecc…;
Viene disposto di limitare a sette giorni il numero di giornate massime in un mese, anche non consecutive, in cui uno stesso artista può svolgere l’arte di strada nelle seguenti aree:
- Piazza Mercato;
- Viale Dante (area all'altezza ex Hotel Linda);
- Via Mancini (a fianco dell'ingresso del Palazzo del Turismo);
di limitare a tre giorni il numero di giornate massime in un mese, anche non consecutive, in cui uno stesso artista può svolgere l’arte di strada in Piazza Primo Maggio (area tra la fontana delle Sirene e le panchine lato Riccione);
e di dare atto che il limite di massimo venti giornate, anche non consecutive, previsto dall’art. 3 comma 5 del Regolamento Comunale per la disciplina dell'arte di strada, rimane come termine massimo per l’utilizzo di più aree in uno stesso mese;
Le comunicazioni degli artisti di strada, relative al periodo che va dall’01/6 al 30/9, possono essere presentate a far data dall’01/05, mentre le comunicazioni degli artisti di strada, relative al periodo che va dall’01/10 al 31/5, possono essere presentate a far data dall’01/09.
LE PRENOTAZION I PER LA STAGIONE 2025 VANNO FATTE SU APPOSITO PORTALE A FAR DATA DAL 01/05/2025 (vedere pagina dedicata sul nuovo sito del Comune di Cattolica)
Privacy: i dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e
nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali.