Cattolica, Regina della danza con Ita 2025. Sindaca Foronchi e Vice Vaccarini: “La città è un punto di riferimento internazionale per il ballo. Evento cresciuto ancora di più con alberghi partners tutti sold out”

Creato il 25 Febbraio 2025

Cattolica, sempre più Regina della danza classica e contemporanea. L’edizione 2025 dell’International Talent Award (Ita), conclusa con lo straordinario Gala della danza “Diamonds in motion” di ieri sera, domenica 23 febbraio, ultimo di 4 giorni di masterclass, lezioni, audizioni e competizioni, ha portato in città il 25 per cento in più tra ballerini e pubblico rispetto al 2024. Oltre 1200 persone, provenienti da tutti i 5 continenti, hanno popolato Cattolica e fatto registrare il sold out negli alberghi che hanno accolto danzatori, insegnanti, maestri e famiglie. Quest’anno, ai vari paesi presenti all’evento, si sono aggiunti il Portogallo, Malta, Stati Uniti (in particolare da Miami) e una grande affluenza da Colombia e Brasile. Tantissimi anche gli italiani. E grande la visibilità per Cattolica che ha visto il suo logo e nome toccare tutti i continenti, segnando un importantissimo aumento rispetto al 2024. Nel 2023 si erano registrate 60mila visualizzazioni in 4 giorni, quest’anno se ne sono avute 40mila ogni giorno.
“Siamo stati orgogliosi di ospitare anche quest’anno un evento straordinario come l’International Talent Award – commentano la Sindaca Franca Foronchi e il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Quello con Ita è un sodalizio sempre più stretto, che arricchisce culturalmente e artisticamente la nostra città. Cattolica si conferma un centro mondiale per la danza, il nome della città ha fatto il giro dei continenti tramite questa manifestazione. Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter ospitare grandi manifestazioni internazionali, sia sul fronte dei contenitori culturali, come il nostro Teatro della Regina, che di strutture ricettive che hanno registrato il tutto esaurito. È stato bello vedere in questi giorni la città popolata di ballerini e ballerine, di tantissimi giovani con la gioia e il sogno nei loro occhi. Ed è un piacere per Cattolica essere parte di questi sogni e poter rappresentare un trampolino di lancio per chi aspira a fare della danza il lavoro della propria vita”.
“L’Ita è cresciuto tantissimo e sta portando Cattolica nel circuito dei più prestigiosi eventi della danza - sottolinea la direttrice dei Teatri e servizi culturali del Comune di Cattolica Simonetta Salvetti –. Anche l’edizione 2025 è stata di altissimo livello. Sul palco della Regina hanno ballato le più grandi stelle della danza internazionale, dando vita a coreografie incredibili, sia sul fronte tecnico che emotivo”.
“Quest’anno ha aperto appositamente per l'evento anche un albergo in più rispetto al 2024 – interviene Daniela Belletrutti, titolare dell'Agenzia Daniela Viaggi brand “Viaggiar Danzando”, con sede a Comacchio, responsabile dell’organizzazione tecnica turistica e dell' accoglienza dell’evento -. E tutti i nostri hotel partners hanno registrato il sold out. Ho avuto solo riscontri positivi su 1209 persone prenotate, nessuna lamentela per disservizi o prenotazioni sbagliate o alberghi non adeguati. Aggiungo che gli albergatori hanno collaborato in modo eccellente e sono stati pronti a soddisfare le varie richieste al fine garantire ad ogni ospite un piacevolissimo soggiorno a Cattolica. Questo è avvenuto anche da parte dei ristoratori e negozianti. Tutta Cattolica ci ha riservato una grande accoglienza. Un grande grazie al Comune, all’Amministrazione e a tutto lo staff del teatro, a partire dalla direttrice Salvetti”.
“Ci auguriamo che il nostro sodalizio con Cattolica e l’amministrazione prosegua – commenta Marzio Vaccarini, executive manager di Ita -. Questa è la quarta edizione, è partita successo e ora è diventata di richiamo planetario. È uno degli eventi più complessi e articolati al mondo, non è una semplice competizione ma un evento di formazione, con masterclass, audizioni per le grandi accademie, e anche le competizioni. I numeri raccontano la crescita dell’Ita. Ma soprattutto è impressionante il dato sulla visibilità nel mondo. E l’intervista alla star della manifestazione, Mayara Magri, prima ballerina del Royal Ballet di Londra, ha ottenuto ben 21mila visualizzazioni. Vi diamo appuntamento al prossimo anno per una nuova grande edizione dell’International Talent Award”.
 

Tag