Alessandro Giovanardi, La natura illuminata. Emilio Filippini fra verismo e simbolismo

Data primo evento 23 Febbraio 2025

Luogo evento

Domenica 23 febbraio alle ore 17 prosegue il ciclo di incontri dedicato all'approfondimento della poetica e dell'opera del pittore cattolichino EMILIO FILIPPINI (1870-1938) all'interno della mostra "Emilio Filippini, poeta della luce" curata da Alessandro Giovanardi.

Il secondo incontro ospiterà lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi che approfondirà la cultura artistica alla quale Emilio Filippini si ricollega, sospesa tra verismo e simbolismo, sino alla pittura impressionista e romantica europea che ci permette di cogliere le sue intime meditazioni sul paesaggio agreste e marino.
Spesso definito "pittore solitario", Emilio Filippini si può considerare il più europeo dei nostri maestri del primo Novecento in Romagna. 

Alessandro Giovanardi è storico e critico d'arte. È docente di arte sacra e di iconografia e iconologia all’ISSR di Rimini e San Marino-Montefeltro, cura le attività culturali della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e dirige la rivista di storia, arte e cultura «Ariminum». Le sue ricerche riguardano principalmente il linguaggio simbolico nell’arte bizantina, nel gotico, nel Trecento riminese e adriatico, nel Rinascimento malatestiano e il rapporto tra arte e mistica nella pittura del Seicento. Dal 2006 a oggi ha curato diverse mostre di pittura antica e moderna e molte rassegne dedicate al rapporto tra arti figurative e pensiero.

 

***Prossimo appuntamento***

9 marzo 2025, ore 17 

Le figure femminili nell’opera di Emilio Filippini

a cura di Alessandro Giovanardi

 

Ingresso libero

 

Per informazioni:

Museo della Regina

Via Pascoli, 23

Tel. 0541 / 966577-775

e-mail: museo@cattolica.net